VAL TALEGGIO TRAIL

31 AGOSTO 2025 – VEDESETA (BG)

Val Taleggio Trail

31 AGOSTO 2025

Centro Sportivo – via Grilli, Vedeseta (BG)

Un tracciato trail LTC di 26 km alla scoperta dei paesaggi bucolici in una terra bergamasca incontaminata.

10 KM 500mD+

VAL TALEGGIO TRAIL 10 KM

26 KM 1400mD+

VAL TALEGGIO TRAIL 26 KM
ALTIMETRIA 26km
ALTIMETRIA 10km
MAPPA PERCORSO 26 KM
Powered by Wikiloc
MAPPA PERCORSO 10 KM
Powered by Wikiloc

Programma

ORE

ATTIVITA’

07:15/08:45

Ritiro pettorali/pacco gara, giorno della gara, 31 agosto, presso Centro Sportivo, Via Grilli, Vedeseta (BG)

09:00

Partenza atleti trail 26 km dal Centro Sportivo – Vedeseta (BG)

09:15

Partenza partecipanti trail non competitivo dal Centro Sportivo – Vedeseta (BG)

11:15 circa

Arrivo primi atleti

14:30

Premiazioni presso Centro Sportivo – Vedeseta (BG)

15:00

Tempo massimo arrivo per i concorrenti 26 km

15:30

Chiusura evento

Premi 26 KM

  • PREMIAZIONE MASCHILE IN MEMORIA DI DARIO BUSI (DARIETTO)
  • i primi CINQUE uomini assoluti maschili
  • primo classificato maschile over 50
  • primo classificato maschile over 60
  • PREMIAZIONE FEMMINILE IN MEMORIA DI DAVIDE ARRIGONI
  • le prime CINQUE donne assolute femminili
  • prima classificata femminile over 50
  • prima classificata femminile over 60
  • GRAN PREMIO DELLA MONTAGNA MASCHILE/FEMMINILEIN MEMORIA DI ALESSANDRO ARRIGONI

Premiazione iscritti AVIS

  • i primi TRE uomini assoluti maschili AVIS
  • le prime TRE donne assolute femminili AVIS

www.orobiesport.it

FRAZZIONE DEL FRAGGIO – circa 5 km – liquido e solido

LOCALITÀ TORRE – circa 7,5 km – liquido e solido

ARRIVO VEDESETA – circa 10 km – liquido e solido

OGNI PARTECIPANTE DICHIARA

  • essere coscienti della lunghezza e della particolarità della gara ed essere perfettamente allenati per affrontarla – ovviamente ognuno riguardante alla scelta personale della distanza ;
  • aver acquisito, prima della corsa, una reale capacità d’autonomia personale in montagna per gestire al meglio i problemi legati a questo tipo di prova;
  • saper affrontare da soli, senza aiuto, condizioni climatiche che potrebbero diventare difficili a causa dell’altitudine (vento, freddo, nebbia, pioggia);
  • saper gestire i problemi fisici e mentali provocati dall’affaticamento, i problemi digestivi, i dolori muscolari o delle articolazioni, piccole ferite.

www.orobiesport.it

FRAZZIONE DEL FRAGGIO – circa 5 km – liquido e solido

PIANI D’ALBEN – circa 10 km – liquido e solido

PIANI DI ARTAVAGGIO – circa 14 km – liquido e solido

ALPEGGIO SELLA- circa 19 km – liquido e solido

ARRIVO VEDESETA – circa 26 km – liquido e solido

  • È assolutamente vietato buttare rifiuti sul percorso (tubetti di gel, carte, rifiuti organici, imballaggi di plastica, ecc.). Nei ristori ci sono pattumiere, dove i concorrenti possono buttare i rifiuti. I Commissari di Gara compiono controlli a sorpresa sul percorso.
  • I partecipanti devono conservare i rifiuti e gli imballaggi e buttarli nelle corrette pattumiere nei punti ristoro. L’Organizzazione invita i concorrenti a munirsi di un sacchettino per trasportare i rifiuti fino ai punti ristoro.
  • Divieto di schiamazzi e rumori molesti durante la gara pena la squalifica.
  • È obbligatorio seguire i sentieri segnalati, senza tagliarli. Tagliare un sentiero provoca un’erosione dannosa per il territorio.
  • Partecipare alla gara con il materiale tecnico adeguato a competizioni di tipo trail running (ad esempio: scarpe con suola da trail running);
  • Portare un K-way (ovviamente si fa riferimento alle condizioni climatiche della giornata);
  • Bicchiere personale di 15 cl minimo da usare ai ristori;
  • Piccola riserva alimentare e idrica;
  • L’atleta partecipante non può essere accompagnato da un altro corridore non iscritto alla competizione pena squalificazione;
  • Indossare il pettorale, che per nessun motivo può essere modificato, piegato o tagliato, in modo che sia costantemente ben visibile durante tutta la durata della gara;
  • In caso di ritiro, segnalare l’abbandono al controllo/ristoro più vicino, riconsegnando il pettorale;
  • Seguire il percorso adeguatamente segnalato;
  • Non utilizzare le cuffie auricolari;
  • È ammesso l’utilizzo di bastoncini da trekking o da sci. L’organizzazione non prevede nessun servizio di recupero di bastoncini abbandonati sul tracciato.
  • scarpe da trail;
  • bicchiere personale di 20 cl minimo da usare ai ristori – non ci saranno bicchieri in plastica;
  • telo termico;
  • fischietto;
  • giacca impermeabile* con cappuccio per affrontare condizioni estreme e di freddo intenso in montagna (OVVIAMENTE SI VALUTANO LE CONDIZIONI METEO DELLA GIORNATA GARA;
  • telefono cellulare con la richiesta d’inserire i numeri di emergenza dell’Organizzazione, di tenere il telefono sempre acceso, di non mascherare il numero e di partire con la batteria carica (vivamente consigliato una carica esterna).
  • Comportamento antisportivo, minacce/insulti per atleti/organizzatori/volontari o azioni che possano essere ritenute pericolose per la loro sicurezza o che possano compromettere il regolare svolgimento della gara = squalifica
  • Mancato passaggio da un punto di controllo = squalifica
  • Abbandono o taglio del percorso di gara = squalifica
  • Abbandono di rifiuti sul percorso o procurato danno ambientale = squalifica
  • Mancato soccorso ad un concorrente in difficoltà = squalifica
  • Assistenza esterna non autorizzata = da 30 min a squalifica (utilizzo di mezzi di trasporto in gara = squalifica)
  • Rifiuto di sottoporsi al controllo o mancanza di materiale obbligatorio = squalifica
  • Partecipazione e gestione dell’evento, comprese tutte le attività inerenti gli obblighi di sicurezza.
  • Invio di news inerenti gli eventi organizzati da Fly-Up Sport.
  • Trasmissione dei suoi dati personali di contatto (es. nome, cognome, email) ai soggetti sponsor o promotori dell’evento.
AnnoFile classifica
2025DOWNLOAD LUNGA

VIDEO UFFICIALE 2025

Partner Istituzionali

Grazie ai seguenti enti è stato possibile organizzare questo evento. Ringraziamo tutto il personale per la gentile collaborazione e ci auguriamo di poter dare un valido contributo alla valorizzazione del territorio, oltre che a una bella giornata insieme.

Comune di Vedeseta

Comune di Taleggio

Comune di Moggio